Servizi e attività

L’Istituto fornisce ai propri associati i seguenti servizi:
- garantisce visibilità attraverso il portale www.ippr.it e i propri canali social, le principali fiere di settore, articoli redazionali e interviste;
- promuove la collaborazione tra aziende del settore, atenei, laboratori, enti pubblici e privati, scuole, creando progetti di filiera e coinvolgendo gli interessati nei convegni di presentazione;
- predispone studi e manuali specialistici;
- predispone e diffonde il repertorio dei manufatti e
materiali a marchio “,Plastica Seconda Vita”;
- fornisce assistenza tecnica nell’uso di materie plastiche da riciclo, anche tramite laboratori convenzionati;
- promuove iniziative di Ricerca&Sviluppo connesse all’uso di polimeri da riciclo;
- promuove i prodotti a marchio “,Plastica Seconda Vita” presso la Grande Distribuzione Organizzata e presso la Pubblica Amministrazione, anche attraverso la sponsorizzazione del progetto di formazione “400oreGPP”;
- organizza seminari e aggiornamenti normativi in particolare in tema di riciclo, acquisti verdi, economia circolare;
- offre una bacheca commerciale gratuita, tesa a favorire l’incontro tra domanda e offerta, nonché contatti tra associati per il reperimento delle materie plastiche riciclate;
Tutte le aziende interessate, anche se non associate, possono avviare le procedure per l’ottenimento del marchio “,Plastica Seconda Vita”, e godere così di uno spazio privilegiato in tutte le attività dell’Istituto, in particolare quelle promozionali presso pubbliche amministrazioni, progettisti, catene di distribuzione, privati cittadini: bollettini informativi dedicati, inserimento nel repertorio prodotti PSV on-line, promozione preferenziale presso le fiere di settore, presentazione e coinvolgimento in convegni, collaborazione con altri enti e iniziative dedicate.