Rotoli di agglomerato di PU da raccolta differenziata – Rotoli adesivizzati ‘R T P’

Caratteristiche

L’agglomerato poliuretanico è un materiale ottenuto dalla lavorazione di sottoprodotti di poliuretano espanso flessibile (agglomerato H) o materia prima seconda derivante dal riciclo di poliuretano espanso flessibile a fine vita (agglomerato R), che vengono granulati e agglomerati tra loro attraverso l’uso di opportuni leganti.
La vasta gamma di prodotti così ottenuti è caratterizzata da eccellenti proprietà di isolamento acustico e termico, che lo rendono adatto a diversi settori, come: Edilizia, Sport, Pavimentazioni sportive, Automotive, Packaging, Zootecnia e calzatura.
Disponibile con densità da 60 kg/m3 a 325 kg/m3 in diverse configurazioni (blocchi, lastre, cilindri, rotoli e rotoli adesivizzati).
ORSA foam, nell’ottica dell’economia circolare, produce agglomerati (R) riciclando “materia prima seconda” proveniente da poliuretano espanso flessibile a fine vita. Questa produzione offre un concreto e importante contributo al concetto di sostenibilità.

Dimensioni

Peso da 0,3 kg/m2 a 5,3 kg/m2. Larghezza da 120 mma 155 mm. Spessore da 1,5 mm a 18 mm. Densità da 80 kg/m3 a 350 kg/m3

Nome commerciale
Rotoli di agglomerato di PU da raccolta differenziata - Rotoli adesivizzati 'R T P'
PSV da Raccolta Differenziata
Totale riciclatoRiciclato post-consumoRiciclato pre-consumoTotale SottoprodottoSottoprodotto esternoSottoprodotto internoMateriale vergine
70%70% -- -- -- -- 30%
Polimero
PU