
Come richiedere la
certificazione
Fai parte di un’azienda interessata a richiedere per i materiali/manufatti che ne abbiano i requisiti, l’avvio dell’iter di certificazione Plastica Seconda Vita? Di seguito trovi la procedura corretta da mettere in atto.
Al termine dell’iter, che prevede uno scambio di informazioni tra l’Azienda e l’Ente di Certificazione e una verifica presso il sito produttivo, viene rilasciato un certificato riportante le informazioni salienti relative al marchio ,Plastica Seconda Vita ottenuto.
- Per avviare la certificazione è necessario compilare il questionario informativo scaricabile in questa pagina del sito e inviarlo alla segreteria di IPPR (segreteria@ippr.it) che provvederà ad inoltrarlo agli Organismi di Certificazione partner dell’Istituto.
- Sulla base delle informazioni contenute nel questionario, l’Azienda richiedente riceverà, da parte degli Organismi di Certificazione, un’offerta economica relativa ai costi di certificazione.
- Valutata l’offerta economica, sarà facoltà dell’azienda decidere di proseguire l’iter inviando: all’OdC prescelto l’offerta controfirmata per accettazione, corredata dalla relazione tecnica relativa ai prodotti oggetto di certificazione, secondo quanto indicato nel Regolamento per la certificazione PSV; a IPPR la richiesta di licenza d’uso del marchio (ed eventuale richiesta di adesione) scaricabile a lato.
- Successivamente verrà fissata una data per la verifica ispettiva che verrà poi ripetuta almeno una volta all’anno.
Scarica la modulistica
Scarica i moduli e preparati al meglio per ottenere la certificazione ,Plastica Seconda Vita
Ottenere il
Marchio Plastica Seconda Vita
Scopri i requisiti minimi per l’ottenimento del marchio Plastica Seconda Vita e i regolamenti relativi alla certificazione PSV e all’uso del marchio e il questionario informativo.