riciclo

Un nuovo strumento contro il greenwashing

Il 28 febbraio 2024, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno adottato la Direttiva (UE) 2024/825, che introduce importanti cambiamenti per proteggere i consumatori dalle pratiche commerciali ingannevoli e promuovere una transizione verde più trasparente

Aumenta il consumo di materie plastiche riciclate, si riduce quello di plastiche vergini

Secondo Plastic Consult nel 2023 il consumo di termoplastiche vergini si è attestato su 5 milioni di tonnellate, arrivando così a toccare il minimo storico degli ultimi trent'anni. Una delle cause del calo dei consumi di plastiche vergini è stata identificata nella graduale crescita dei consumi di polimeri riciclati, che si verifica soprattutto al comparto degli imballaggi.

Il Riciclo è una menzogna? I dati dicono il contrario.

IPPR – Istituto per la Promozione della Plastiche da Riciclo - confuta con fermezza le conclusioni tratte dal report del Center for Climate Integrity americano, prontamente ripreso dalle principali testa italiane, secondo il quale il riciclo degli imballaggi di plastica sarebbe inutile, dannoso, anzi una frode.

PPWR – il Regolamento Imballaggi in discussione è un problema per chi produce imballaggi e chi li utilizza …. ma non solo

Nota stampa della Presidenza di IPPR su un provvedimento che può generare criticità inaspettate Affrontare il tema del Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR) è questione molto più complessa di quel che si è portati a pensare. Il Regolamento trascina con sé implicazioni che sembrano non attirare l’attenzione che meriterebbero di avere. […]