Blocchi di agglomerato di PU da sottoprodotto – Blocchi ‘H’
Feature
L’agglomerato poliuretanico è un materiale ottenuto dalla lavorazione di sottoprodotti di poliuretano espanso flessibile (agglomerato H) o materia prima seconda derivante dal riciclo di poliuretano espanso flessibile a fine vita (agglomerato R), che vengono granulati e agglomerati tra loro attraverso l’uso di opportuni leganti.
La vasta gamma di prodotti così ottenuti è caratterizzata da eccellenti proprietà di isolamento acustico e termico, che lo rendono adatto a diversi settori, come: Edilizia, Sport, Pavimentazioni sportive, Automotive, Packaging, Zootecnia e calzatura.
Disponibile con densità da 60 kg/m3 a 325 kg/m3 in diverse configurazioni (blocchi, lastre, cilindri, rotoli e rotoli adesivizzati).
ORSA foam, che da sempre pone tra i suoi principali obiettivi il rispetto per l’uomo e per l’ambiente, trasforma i propri sottoprodotti derivanti dalla produzione di poliuretano espanso flessibile in agglomerati (H). Questo permette di dare una nuova vita agli scarti, altrimenti destinati alla discarica.
Dimension
206 cm x 206 cm. Peso da 200 kg a 1400 kg. Altezza da 80 cm a 130 cm. Densità da 60 kg/m3 a 250 kg/m3
- Commercial name
- Blocchi di agglomerato di PU da sottoprodotto - Blocchi 'H'
- PSV Sottoprodotto
Recycled total Post-consumer recycled Pre-consumer recycled By-product total External by-product Internal by-product Virgin material -- -- -- 80% -- 64% 20% - Polymer
- PU